
Spaghetti alla “Scaramouche”: prosciutto cotto e peperoni
Oggi a cucinare per noi è stato un nostro caro collega, una persona che è un piacere ascoltare, per la sua cultura, le esperienze e i suoi racconti di gioventù…nel preparare questa ricetta, gli spaghetti alla “Scaramouche” con prosciutto cotto e peperoni, ha voluto raccontarci proprio questi ricordi e l’origine di questo nome (che hanno fatto scendere una lacrimuccia anche a noi..!) oltre che suggerirci un impiattamento davvero originale e diverso. Ma lasciamo il racconto a lui, Virginio Frigieri: “Per i più Scharamouche può evocare un vecchio romanzo o un vecchio film. Solo i più acculturati sanno che Scharamouche è una maschera della Commedia dell’Arte come i più noti Pulcinella, Pantalone ecc ecc…Nata a Napoli nel ‘600 come Scaramuzza che diventa in seguito Scaramuccia in Toscana, fino a quando la sua fama varca le Alpi e giunge in Francia verso la metà del ‘600 raccogliendo grande successo e fortuna come Scaramouche.
Continua a leggere→